... il più sfortunato... - e tu giovane blogger, non fare i miei errori.

Di tutti i miei lavori, questo blog è stato il più sfortunato....

Fin da subito avrei dovuto trovare un hosting a pagamento dove caricare tutto il materiale che avevo destinato a questo progetto...

Ho perso tutto.

File audio, foto, video, programmi di sala, le targhe di partecipazione, i concerti, le località, le specifiche dei canti, riflessioni, ed altre cose concernenti la musica, il canto corale, le esperienze umane di relazione e costruzione del Bello.

Chi è vecchio come me forse si ricorderà alcuni hosting gratuiti... vi ricordate Boxtr? E Fileden? Solo per citarne alcuni...

Caricavo. Poi un bel giorno sparivano. Ricaricavo e poi lo spazio diventava a pagamento.

Anche Drive, stabile sì, ma con i file audio ho saturato subito tutto lo spazio.

Alcuni video molto interessanti sono andati perduti perchè il loro proprietario, giustamente, li ha resi privati o li ha levati da Youtube o addirittura ha proprio chiuso il suo canale.

Anch'io ci ho messo del mio...

All'inizio ero in Wordpress ma non mi trovavo bene e un bel giorno sono passata a Blogger: che lavoraccio!

Ora la Vita mi lascia un po' di respiro e spero di potermi dedicare ai miei blog.

Sì, ne ho diversi. Anche essi sono stati dormienti in questi ultimi 8-10 anni.

Ma questo, "Boanerges - Marco 3,17", è stato proprio ...

... il più sfortunato...

PS - Non basta il Contenuto di valore. Serve anche l'umile Contenitore.




Ma che bella novità! ... dopo tanto tempo ci rivediamo.

In tutto questo tempo ho studiato dentro e fuori di me.
Ecco il frutto della mia personale ricerca e una raccolta dal web: testimonianze su Bellezza e Amore.
More and Beyond.

LA FESTA

In un momento ben preciso della mia vita, ne ho sentito il Profumo.
E Tu?
Per Puro Caso, lo hai sentito anche Tu?


Il canale è pubblico. Se non riesci ad accedere, fammelo sapere.
Ci sono soltanto Cose Belle!

Ho anche un canale esattamente all'opposto.... ma per accedervi dovrai espressamente chiedermelo e dovrai essere preparato.
Q-ualcuno ha detto:
"La vastità del male sconvolgerà più del male stesso".
Vero.

Ma
Q-alcun Altro da molto tempo sta dicendo:
"MA IO VI DICO ... ... ..."
"Non avere paura."

Ringrazio fin d'ora tutti gli autori e i proprietari dei canali o dei profili dai quali ho attinto questo materiale.
Se ritenete che non sia un modo corretto, scrivetemi ed eliminerò i Vostri contenuti.
Grazie!

Armonici

FANTASTICO!
Non credevo che gli armonici si potessero sentire così.
Complimenti a Giovanni Bortoluzzi! Molto, molto bravo.

Ascoltando questo video mi sono detta: "Non è possibile, ha ritoccato l'audio!".
E lo scrivo, non per malafede ma proprio perché la mia sorpresa è stata veramente grande e quel pensiero mi è venuto spontaneo dall'incredulità.

Come musicista ho sempre sentito gli armonici prodotti dalla mia voce sia in coro che da sola. E anche al pianoforte riuscivo a percepirne tanti: sicuramente la settima minore (intervallo e armonico) e anche la nona... E andavano a creare il timbro complessivo delle nostre esecuzioni.

Però così forti e in melodia sul bordone... è stata una autentica rivelazione.
Mi è venuto alla mente Demetrios Stratos.
Grazie.

APPROFONDIMENTI
Cosa sono gli armonici? Vedi questa ottima pagina.
Chi è Demetrio Stratos? Qui il sito.

S2.1 JUBILATE DEO

JUBILATE DEO

TESTO

Jubilate Deo omnis terra.
Servite Domino in laetitia.
Introite in conspectu ejus
in exultatione.
Alleluia.

TRADUZIONE

Tutta la Terra celebri Dio.
Servite il Signore in letizia.
Entrate al Suo cospetto con esultanza.
Alleluia.

INFORMAZIONI

VOCI: 3; A: A. Bravi; TR: Boanerges; G: inno polifonico; L: latino; P.E.: 22 novembre 1980;

ESECUZIONE: 12 dicembre 1981, Chiesa di S. Geremia, Venezia
DIRETTORE: F. Stocco

ASCOLTA anche  JUBILATE del 911222 mettere link
DIRETTORE: F. Stocco

ALTRO

Brano polifonico dall'inizio alla fine.
Il Maestro Bravi è stato Direttore della Cappella Marciana della Basilica di S. Marco in Venezia.
Spartito reperibile presso Zanibon.

S7.1 EV’RY TIME

EV'RY TIME

TESTO

Ev’ry time I feel the Spirit moving in my heart, I will pray.
Upon the mountain, when my Lord spoke,
out of His mouth came fire and smoke.
Loked all around me, it looked so fine,
I asked my Lord if all were mine.
There ain’t but one train, up on this track,
it runs to heav’n and runs right back.
Oh my Lord done just what He said,
He healed the sick and raised the dead.

TRADUZIONE

Ogni qualvolta sento lo Spirito muoversI nel mio cuore, io pregherò.
Sulla montagna, quando il mio Signore parlò,
dalla Sua bcca uscì fuoco e fumo.
Guardai tutto intorno a me, era così bello,
chiesi al mio Signore se tutto fosse mio.
Non c’è che un treno su questo binario,
corre verso il paradiso, su e giù .
Oh, il mio Signore ha fatto ciò che aveva detto:
ha perdonato il peccatore e risuscitato chi era morto.

INFORMAZIONI

VOCI: 4, A: anonimo, TR: Boanerges, G: negro-spiritual, L: inglese, ELAB: H. Smith, P.E.: 20 novembre 1981,
ESECUZIONE: LP 1983,
SOLISTE: Roberta, Chiara, Patrizia,
ASCOLTA EV’RY TIME dall' LP
DIRETTORE: F. Stocco

ASCOLTA anche EV’RY TIME del 12.12.1981, Chiesa di S. Geremia, Venezia
DIRETTORE: F. Stocco

ALTRO

...
Informativa breve - Questo blog e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono dei cookie necessari al funzionamento e utili a migliorare i servizi e la visita dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione significa che accetti il loro uso.Maggiori InfoOK Accetto